MORALE

Un’altra disavventura in cui è caduta la contemporanea società di mercato é nell’aver, in qualche modo e non sappiamo come sia stato possibile, assolutizzato l’approccio del pensiero psicoanalitico a danno della morale.

Considerando la fragilità umana come sintomo di una malattia, il pensiero psicoanalitico rischia di chiudere la porta alla libertà della persona di riconoscersi fallibile di fronte alla scelte di bene e di male.

Sto male non perché sono malato ma perché non ho più maestri di vita che mi dicano o mi facciano riflettere su ciò che è male e ciò che è bene.

La morale non è questione che interessa e riguarda solo il mondo delle religioni.

Tratterò questo argomento nel seminario di domenica 7 marzo ( vedi in fondo alla home page di questo sito), ricorrendo ad auterevoli testi di moralisti riconosciuti nella storia del pensiero filosofico occidentale.